In questa toccante testimonianza della nostra amica Anna , conosciamo meglio una delle tradizioni religiose più sentite della nostra zona. Dopo Osimo è la volta della gemella Sirolo e non mi resta che unirmi a lei nel farvi i migliori auguri e di ringraziarla per il prezioso contributo. Carissimi, prima della Pasqua , un ricordo particolare merita il Venerdì Santo a Sirolo. Ho vissuto fin dalla prima infanzia questo tradizionale avvenimento di pietà popolare , che a Sirolo, richiama ancora oggi molte persone e che, grazie al rinnovamento generazionale, è arrivato a noi intatto nella sostanza. Mio nonno " Ceriago ", pescatore numanese "doc", faceva parte della " Congregazione Gesù, Giuseppe e Maria " di Sirolo, che organizzava annualmente il Venerdì Santo con la rievocazione delle " tre ore di agonia " e con il commento delle ultime " sette parole " di Gesù sulla Croce. Nonno lasciava tutto, la pesca, la famiglia. Il Gi...