Frescarelli marchigiani

E' il piatto della tradizione popolare marchigiana: i Frescarelli o Frascarelli a seconda delle tante zone e diversità che compongono la nostra regione, che come dice il nome non è una Marca ma tante Marche e questo piatto rappresenta una bandiera comune che unisce tutti. Una polenta di riso che vede una cottura molto simile alla tradizionale gialla di mais. Si parte con il riso e dopo una decina di minuti scarsi lo si porta a cottura aggiungendo la farina bianca e mescolando per non far raggrumare il composto. Una volta terminata la cottura, nei minuti previsti per il riso, in genere 17 circa, si lascia riposare sul piatto piano e possibilmente più grande del solito e si condisce con un sugo sapido. Nelle foto un ragù di carne tagliata grossolanamente al coltello ma anche un bel sugo rosso con salsiccia si sposa alla perfezione. Restando in tema salsiccia, anche un sugo bianco con lei sfarinata e magari una " costarella " di maiale a guarnire con l'immancabile...