Capesante
.jpg)
Capasanta o cappasanta come la chiama il volgo che la predilige, qui da noi, negli arrosti di pesce con pan grattato, prezzemolo e aglio tritato, è conosciuta nel mondo scientifico col nome latino di Pecten jacobaeus , Pettine di San Giacomo o pettine di mare. Ebbene questi bellissimi esemplari di molluschi bivalve fotografati in pescheria, mi hanno suggerito di fare un post che li celebri, per la loro naturale bellezza e bontà, ma anche per dedicarli a Giacomino , l'ultimo arrivato della grande famiglia Carcamagnu e i cui vagiti in chat whatzappesca, mi hanno intenerito "el core". Pur essendo ancora Minore , auguro a lui di seguire i passi del più famoso Maggiore , in un percorso di lunga vita che il padre saprà di sicuro indicare. E magari un giorno, da grande, possa ripercorrere con una "capasanta d'ordinanza" quei tratti magici e mistici del Camino de Santiago de Compostela .