Ripascimento spiagge 2
C ome in precedenza raccontato in questo articolo proseguono i lavori di ripascimento che stando al cartello lavori termineranno il prossimo aprile 2010 per un costo complessivo di 8 milioni di €uri e tutte le perplessità manifestate in precedenza, circa il materiale usato e quello previsto, rimangono invariate. Sembra, senza ombra di dubbio, che il medesimo sia costituito da “terra di Cingoli” che contiene nella sua composizione, oltre che ghiaia macinata anche terra bianca che una volta sciolta in mare ha l’effetto di rimanere in sospensione ad ogni minima maretta, rendendolo inevitabilmente torbido. Non sono un tecnico ma credo di non sbagliare sperando vivamente di farlo per il bene delle nostre acque. Vale la pena di ricordare che il nostro mare è poco profondo e dobbiamo giocoforza fare i conti con tutta la fanghiglia che riversa il fiume Musone … per metterne altra dall’entroterra .. speriamo bene. la foto sopra è per fare una risata … chi ne avesse voglia ...