L' Isola Bella

In questa foto degli anni '60 vediamo la minuscola scogliera che si trovava davanti alla spiaggia di Numana Bassa e che chiamavamo " Isola Bella ". Non conosco il motivo di questo vezzeggiativo per una scogliera piccola e malridotta com'era questa, ma di sicuro per noi ragazzi rappresentava un traguardo, una meta da raggiungere in fretta nella normale evoluzione natatoria . Ovvero chi arrivava là, con una profondità di circa 4 metri, dava segno di bravura e capacità di muoversi in mare senza più timore. Per la verità si raggiungeva in brevissima età per chi come noi nasceva sul mare, un po' come chi abita e nasce in montagna e che viene al mondo già con gli sci ai piedi ... Di sicuro ricordo ancora bene la trasparenza dell'acqua e la ricchezza di " mùscioli " (cozze) che quegli scogli ospitavano e che fornivano a molti il necessario per una buona spaghettata e qualche " tarantina " o arrosto con molliche quando se ne aveva voglia....