dal sito di Wikipedia leggiamo: Gli strangozzi sono una pasta lunga a sezione quadrata o rettangolare, tipica del comprensorio Folignate-Spoletino ma diffusi anche in tutta l'Umbria, nelle Marche e nel Lazio. Sono chiamati anche, a seconda delle zone, stringozzi, strengozzi, strengozze, strozzapreti o, come nel ternano, ciriole. L'aspetto è molto simile a quello dei tagliolini ma, a differenza di questi, non sono all'uovo. e detto che vale la pena approfondire l'argomento sul sito di cui sopra, passo direttamente all'introduzione del piatto ... andato in onda sulla mia tavola a pranzo del giorno della Vigilia e pertanto antecedente lo "stocco" della cena e che ha visto, come degni interpreti del condimento, dei gamberoni formato gigante o come li chiamano gli americani KING-PRAWNS. Li ho mondati degli intestini e .. adagiati con cura in un soffritto di aglio e scalogno, peperoncino, un goccio di vino bianco, qualche pomodorino spezzettato e del prez...